-
Dialettica / Dibattito / Hegeliana / Kantiana / Letture / Marxiana / Pensieri / Pluslavoro e capitale / Teoria
Marco Riformetti | Kant, Hegel, Marx e i diritti dei lavoratori
17 Giu, 2025
Altro
1820-2020 | 200 anni dalla nascita di Friedrich Engels

Articoli recenti
- Marco Riformetti | L’Istituto di cultura artistica di Pietrogrado (GINKhUK)
- Kneecap | H.O.O.D, Live at the Academy Dublin, 1 Nov. 2024
- Ali Abutalebi | Neoliberismo contro la rivoluzione: le sfide dell’Iran per la resistenza
- Salvatore Ricciardi | La politica dei “sacrifici” e la “svolta dell’Eur” 1977-78. Intervista di Lama
- Marco Riformetti | L’esperienza del Museo della cultura pittorica di Mosca e l’INKhUK
Archivi
Categorie
- antifascismo antimperialismo Antropocene arte Badiou capitale capitalismo Cina comunismo comunisti Covid19 crisi democrazia donne economia economia politica Engels fascismo filosofia guerra Il Capitale imperialismo Jason W. Moore lavoratori lavoro Lenin lotta di classe Marx marxismo natura nazismo Palestina poesia politica Resistenza Resistenza palestinese resistenze Riformetti rivoluzione salari socialismo società stato Stato e rivoluzione USA
Iscriviti al blog tramite email
Unisciti a 916 altri iscritti
Links
- Ladri di Biblioteche 3.0
- Tricontinental
- Testi di György Lukács
- Marxists Internet Archive
- La contraddizione
- Consecutio rerum
- Quaderni materialisti
- Economisti di classe
- Dialectical studies
- Marx-Engels Gesamtausgabe
- Anna’s Archive
- Karl Marx – Friedrich Engels Papers
- Marxpedia
- Percorsi di economia politica
- Michael Roberts Blog
- Anwar Shaikh publications
- Università popolare “Antonio Gramsci”
- Climate and capitalism
- Antonio Gramsci, I quaderni del carcere
- Historical Materialism
- Ottobre
- Sinistrainrete
Classifica Articoli e Pagine
- Antiper | Sionisti, colonialisti e nazisti all’origine dell’occupazione della Palestina
- Albert Einstein | Letter to The New York Times (December 4, 1948)
- Maria Turchetto | La sconcertante parabola dell'operaismo italiano
- Pablo Neruda | I nemici
- Bertolt Brecht | L’analfabeta politico
- David Harvey | The Significance of China in the World Economy
- Antiper | Il "doppio movimento" e la costruzione statale del libero mercato in Karl Polanyi
- Militant | L’anti-marxismo congenito del pensiero post-strutturalista
- Antiper | Kant e l'uso della ragione tra pensiero critico e obbedienza
- Bertolt Brecht | Quando chi sta in alto parla di pace