Marco Riformetti | Per una rilettura delle riletture dei “bienni rossi”
Marco Riformetti, Per una rilettura delle riletture dei “bienni rossi”, Academia.edu, 12 pag., PDF, A4
Marco Riformetti, Per una rilettura delle riletture dei “bienni rossi”, Academia.edu, 12 pag., PDF, A4
Care compagne, abbiamo letto le vostre osservazioni sui nostri appunti (che ci sono state segnalate da una compagna) e ci tenevamo a precisare alcune cose. Intanto, e sopra ogni cosa, che nel nostro riferimento al vostro nome non era assolutamente implicita alcuna critica del vostro lavoro di militanti femministe e che non abbiamo inteso criticare le vostre idee e i progetti che portate avanti. La nostra era una semplice osservazione sulla scelta del termine “coordinamenta” che ci sembrava utile per porre il problema del linguaggio sessuato.
Ci dispiace se avervi chiamato “attiviste” in luogo di “militanti” vi è parsa una critica politica; onestamente abbiamo usato i due termini come se fossero sinonimi. Non avevamo capito l’importanza che attribuite alla differenza tra “militare” in un collettivo ed “essere attive” al suo interno; di certo, nell’uso della parola “attiviste” non c’era alcuna intenzione di demonizzare il vostro impegno e la vostra militanza politica.
Il 18 gennaio 2003 si è realizzata una mobilitazione internazionale promossa dalla coalizione pacifista americana ANSWER a cui hanno aderito molte e variegate realtà del movimento contro la guerra italiano. Prendiamo spunto da questa mobilitazione per sviluppare alcune riflessioni su ANSWER e – soprattutto – su come concepiamo l’intervento degli antimperialisti nel movimento contro la guerra e la relazione con gli altri settori di tale movimento.
Autoproduzioni / Dibattito / Marxismo e comunismo / Pensieri / Quattordici anni
Antiper | Proliferazioni (PeO,3)
1 Gen, 2023
arte / Arte contro la guerra / Brecht / Pensieri / Resistenze
Bertolt Brecht | A coloro che verranno
30 Nov, 2022
Autoproduzioni / Dibattito / Marxismo e comunismo / Pensieri / Quattordici anni
29 Set, 2022
Autoproduzioni / Dibattito / La grossa crisi / Pensieri / Quattordici anni
Antiper | Il ciclo sgonfiato. Introduzione
26 Set, 2022
Altro