Antiper | Emiliano Brancaccio e le “condizioni economiche per la pace”

Potrebbero interessarti anche...

4 risposte

  1. Redwolf ha detto:

    Brancaccio keynesiano non si può leggere. Lui non è solo un marxista, è il migliore marxista sulla piazza italiana. Non a caso voi accettate la sua interpretazione della guerra, l’unica seria tra tante chiacchiere. Sulla tesi politica, la vostra descrizione dell’appello e del libro omonimo è tendenziosa. L’appello e il libro si chiudono con un bivio tra l’ottimismo riformista di Keynes e il pessimismo rivoluzionario di Lenin. Voi non lo dite ma è chiaro a chiunque lo legge che lui propende per la soluzione rivoluzionaria di Lenin. Io però domando: come fa Brancaccio a propendere per Lenin in un’epoca in cui rischiamo tutti la guerra nucleare? questo dilemma lui non lo risolve. Figurarsi gli altri. Redwolf

  2. CSR ha detto:

    l’autore di questo post può chiedere un confronto al compagno prof Brancaccio, così vediamo se Brancaccio è davvero keynesiano oppure se l’autore del post deve studiare meglio. Collettivo studenti Stella Rossa

Rispondi