- Articolo successivo Antiper – Quattordici anni
- Articolo precedente Laboratorio Marxista – Fino alla fine del vostro mondo. Fino alla nascita del nostro (2006)
-
Autoproduzioni / Dibattito / Marxismo e comunismo / Pensieri / Quattordici anni
Antiper | Proliferazioni (PeO,3)
1 Gen, 2023
-
arte / Arte contro la guerra / Brecht / Pensieri / Resistenze
Bertolt Brecht | A coloro che verranno
30 Nov, 2022
Altro
1820-2020 | 200 anni dalla nascita di Friedrich Engels

Articoli recenti
- Marco Riformetti | Ricerca sociale e campo giornalistico tra nuovi media e big data. Quadro storico-teorico (3)
- Guglielmo Carchedi | Politiche Keynesiane e crisi: le implicazioni sui lavoratori
- Marco Riformetti | Un decennio di minacce
- Xepel | Il dibattito sulla caduta tendenziale del saggio di profitto. La teoria del profit squeeze
- György Lukács | Sulla responsabilità degli intellettuali
Archivi
Categorie
- Althusser Anders antifascismo Antropocene Badiou Brecht capitale capitalismo Carchedi comunismo comunisti Corona virus Covid19 crisi Critica dell'economia politica democrazia donne ecologia economia economia politica Engels Euro fascismo filosofia guerra Il Capitale imperialismo Jason W. Moore lavoratori lavoro Lenin Marx marxismo mercato modo di produzione capitalista natura nazismo poesia politica rivolte rivoluzione salari socialismo società stato
Iscriviti al blog tramite email
Links
- Ladri di Biblioteche 3.0
- Primomaggio
- Testi di György Lukács
- Marxists Internet Archive
- La contraddizione
- Consecutio rerum
- Quaderni materialisti
- Economisti di classe
- Dialectical studies
- Marx-Engels Gesamtausgabe
- Library Genesis
- Karl Marx – Friedrich Engels Papers
- Marxpedia
- Percorsi di economia politica
- Michael Roberts Blog
- Anwar Shaikh publications
- Università popolare “Antonio Gramsci”
- Climate and capitalism
- Antonio Gramsci, I quaderni del carcere
- Historical Materialism
- Ottobre
Classifica Articoli e Pagine
- David Harvey | The Significance of China in the World Economy
- Marco Riformetti | Ricerca sociale e campo giornalistico tra nuovi media e big data. Quadro storico-teorico (3)
- Bertolt Brecht | L’analfabeta politico
- Antiper | José Saramago, La caverna (Note di lettura)
- Antiper | Dal razzismo biologico al razzismo culturale. Riflessioni a partire da Pierre-André Taguieff
- Umberto Galimberti | Perché siamo tutti figli di Eichmann
- Simona Forti | Banalità del male (in "I concetti del male" a cura di Pier Paolo Portinaro)
- Antiper | Rileggere il Capitale (tutti gli incontri)
- Antiper | Dalla filosofia alla concezione materialistica della storia, Appunti per una introduzione alla concezione materialistica della storia, n.1
- Pablo Neruda | Madrid 1937
Views
- Bertolt Brecht | L’analfabeta politico - 5.790 views
- Pablo Neruda | I nemici - 3.375 views
- Bertolt Brecht | Elogio del comunismo (da “Lotta di classe”) - 2.973 views
- David Harvey | The Significance of China in the World Economy - 2.522 views
- Louis Althusser | Ideologia e apparati ideologici di Stato - 2.445 views
- Karl Marx | Da “Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica” (“Frammento sulle macchine”) - 2.435 views
- Bertolt Brecht | A chi esita (da “Destini proletari”) - 2.258 views
- Antiper | Dal razzismo biologico al razzismo culturale. Riflessioni a partire da Pierre-André Taguieff - 2.256 views
- Pablo Neruda | Madrid 1937 - 2.158 views
- Theodor W. Adorno, Max Horkheimer | Dialettica dell’illuminismo - 2.112 views