Alfonso Maurizio Iacono – La naturalizzazione
di
Antiper
·
Settembre 27, 2014
|
Alfonso Maurizio Iacono |
La naturalizzazione |
VI Capitolo del libro Autonomia, potere, minorità, Feltrinelli, 2000, pag. 175 |
…………………………………………………………… |
eBook, 12 pag., A5 Prima edizione Autoproduzioni: settembre 2014 |
…………………………………………………………… |
La naturalizzazione è quel processo che ci fa accettare il mondo così com’è, mostrandolo nell’immutevolezza della sua ovvietà. È un dare per scontata la nostra situazione nel mondo. È il processo mediante il quale le relazioni di potere appaiono, come per natura, stati di dominio”. […] “Qui siamo vicini alla questione dell’ideologia, che è appunto un processo di naturalizzazione e ha a che fare con l’illusione. […] Scrivono Marx ed Engels in L’ideologia tedesca: «La produzione delle idee, delle rappresentazioni, della coscienza è in primo luogo direttamente intrecciata all’attività materiale e alle relazioni materiali degli uomini, linguaggio della vita reale. Le rappresentazioni e i pensieri, lo scambio spirituale degli uomini appaiono qui ancora come emanazione diretta del loro comportamento materiale»” |
……………………………………………………………
|
|
hits |
1.816
Correlati